
Ricevi un trattamento per tutte le tue esigenze di salute mentale.
I miei servizi
Sostegno Psicologico e Psicoterapia
Aiuto la persona ad attivare le sue risorse interiori per migliorare l’approccio con se stessa, con il proprio ambiente e con il proprio presente, all’interno di una relazione di ascolto e di fiducia.
Offro percorsi indicati per tutte quelle persone che stanno vivendo
momenti difficili e carichi di stress
situazioni di crisi personale o familiare
difficoltà di rapporto con il partner
difficoltà di rapporto con i figli
situazioni problematiche nelle relazioni con gli altri
disturbi d'ansia e dell’umore
Per me è importante che avvenga una reciproca collaborazione nella pianificazione della terapia più adatta al cliente. Insieme ne decidiamo i tempi e le modalità di intervento.
Il mio orientamento è psicodinamico ossia mi concentro sui processi inconsci che influenzano il presente della persona, l’aiuto ad avere maggiore consapevolezza su come il passato condizioni il modo di percepire la realtà, di sentire le emozioni e di orientare i comportamenti che si mettono in atto.
Se lo ritengo utile attuo un approccio integrato ad altri modelli teorici, secondo le necessità che emergono dai colloqui.
Psicologia del benessere
Il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano ed esso consiste nel miglior equilibrio possibile tra il piano biologico, il piano psichico ed il piano sociale dell’individuo.
Per questo settore della psicologia mi impegno nella promozione della salute e del benessere, per il miglioramento della qualità della vita ed il ripristino delle risorse della persona.
I miei interventi psicologici mirano ad incrementare
la crescita personale ed il proprio equilibrio psicofisico
la capacità di gestione dello stress
la capacità di organizzare il proprio tempo
le abilità nelle relazioni interpersonali
la propria autostima
Training Autogeno Somatico e Superiore
É una tecnica di rilassamento autoindotto per prevenire e trattare disturbi dovuti a stati di tensione, di ansia e di stress.
È uno strumento utile per migliorare le proprie capacità di essere individui equilibrati e sereni.
Per il lavoro, per lo studio, per lo sport, per la vita di tutti i giorni.
È indicato per aiutare ad ottenere:
un profondo e rapido recupero di energie;
una autoinduzione alla calma interiore;
una efficace autoregolazione delle funzioni corporee involontarie (apparati cardiocircolatorio, respiratorio e viscerale)
una migliore capacità di concentrazione e di prestazione;
una migliore introspezione attraverso l'ascolto del proprio corpo;
un maggiore controllo emotivo.
Offro corsi individuali e per piccoli gruppi per apprendere i sei esercizi di base ideati da J.H. Schultz.
Sono iscritta all’Albo Europeo ECAAT degli Operatori di Training Autogeno.
Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)
Pet-Therapy
Si tratta di un intervento dolce fondato sull'interazione uomo-animale dove l'animale spesso è il cane.
Con il cane si può creare un rapporto unico di dedizione, cooperazione e comunicazione senza l'uso della parola. Il cane provoca nell'uomo, immediatamente e senza barriere, emozioni ancestrali, suscitando incredibili benefici sull'umore, sul piano fisiologico, sulle funzioni mentali (anche se compromesse) e sulle capacità relazionali, stimolando il senso di affetto e di sicurezza, la comunicazione verbale e quella gestuale.
Opero con successo in Case di Riposo, Scuole e Comunità con obiettivi legati all'aumento delle capacità di relazione e del benessere ma anche attraverso sedute individuali per bambini e persone con particolari necessità di trovare un "tramite" tra se stessi e il mondo esterno.
Sono abilitata dal Ministero della Salute per realizzare gli IAA e iscritta al Digital-Pet n. E-0119. Lavoro in équipe dove tutte le operatrici sono abilitate per gli IAA e i cani coinvolti sono tutti certificati a norma di legge.
Ogni progetto che realizziamo è studiato e pianificato in ogni dettaglio per il benessere delle persone e dell’animale che saranno coinvolte negli incontri.
La nostra équipe IAA
-
Io
Referente di Intervento e Responsabile di progetto IAA
-
Dott.ssa Laura Cagnoli
Veterinaria esperta in Comportamento, Esperta in IAA, Coadiutrice del cane
-
Dott.ssa Elena Zanardo
Educatrice cinofila professionista A.P.N.E.C., Coadiutrice del cane
-
Emanuela Broi
Educatrice cinofila, Coadiutrice del cane
-
Barbara Pra
Educatrice cinofila, Coadiutrice del cane